La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa responsabile di oltre 50% dei casi di demenza attualmente diagnosticati ed è direttamente correlata all'invecchiamento. Oggi 40% delle persone con più di 85 anni hanno un qualche livello di demenza.
In precedenza si pensava che i sintomi dell'AD fossero solo legati a un declino delle funzioni cognitive che interessava i ricordi a breve termine, mentre negli stadi avanzati della malattia si ripercuotevano sulle capacità linguistiche dei pazienti e persino sui ricordi a lungo termine.
Tuttavia, oggi è noto che i pazienti affetti da MA presentano una serie di altri sintomi come depressione, psicosi, comportamenti aggressivi, che rendono la malattia ancora più grave.
Negli ultimi anni, ricercatori e medici hanno riportato nei loro studi risultati positivi quando hanno iniziato a trattare i loro pazienti affetti da MA con farmaci a base di cannabis, ottenendo un sollievo dai sintomi.
Il sistema endocannabinoide è diventato un approccio alternativo per il trattamento di diverse malattie e patologie, oltre alla sua influenza in numerosi processi come la neuroplasticità, la neuroinfiammazione, i disturbi del comportamento, la regolazione del sonno, le funzioni immunologiche, le malattie infiammatorie, le funzioni cardiovascolari, il dolore, il controllo motorio, il bilancio energetico e l'appetito.
Purtroppo, gli studi ufficiali che analizzano direttamente la relazione tra il sistema endocannabinoide e l'AD sono ancora pochi.
Oggi è noto che l'AD è causato da fattori genetici e di invecchiamento. I principali responsabili della malattia sono attribuiti alla placche senili e il groviglio neurofibrillare.
Un fatto interessante è che, utilizzando modelli di topi affetti da AD, i ricercatori hanno scoperto che i cervelli affetti da AD hanno un numero inferiore di recettori CB1 rispetto ai cervelli sani: un numero inferiore di recettori CB1 potrebbe ridurre l'effetto terapeutico del farmaco.
Il trattamento con cannabinoidi può produrre un effetto protettivo contro lo stress ossidativo e la neuroinfiammazione nel cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer, contribuendo a ridurre la formazione di placche amiloidi e grovigli neurofibrillari - ritardando il declino cognitivo dei pazienti.
Sebbene le placche amiloidi si trovino anche nei cervelli sani, la loro frequenza è estremamente inferiore rispetto ai cervelli affetti da MA.
Gli studi dedicati a capire perché i cannabinoidi hanno un effetto terapeutico sui pazienti affetti da AD hanno scoperto che la molecola del THC ha la capacità di aumentare la biodisponibilità di un neurotrasmettitore chiamato acetilcolina (Ach) inibendo il suo enzima di degradazione acetilcolinesterasi (AChE) - L'Ach è essenzialmente responsabile del passaggio dell'impulso nervoso al neurone successivo.
L'enzima AChE in un cervello sano ha il ruolo di degradare l'Ach, ma in un cervello con la malattia di Alzheimer l'enzima è molto presente e degrada molto più Ach di quanto dovrebbe fare, causando nel tempo un declino della funzione cognitiva del cervello.
I ricercatori hanno riferito che i cannabinoidi possono essere d'aiuto grazie alla loro azione inibitoria dell'enzima AChE - hanno dimostrato di avere risposte migliori rispetto ad altri farmaci disponibili in commercio.
Il THC può anche aiutare a ridurre i disturbi comportamentali e regola il ciclo circadiano dei pazienti affetti da demenza grave. Alcuni scienziati affermano addirittura che i cannabinoidi THC e CBD hanno il potenziale per essere terapie anti-Alzheimer.
Un articolo pubblicato nel 2015 sulla rivista Clinical Pharmacology and TherapeuticsIl libro fornisce una panoramica del potenziale dei cannabinoidi nel trattamento della malattia di Alzheimer a esordio tardivo e dei sintomi neuropsichiatrici correlati negli anziani, discutendo anche gli aspetti dei farmaci a base di cannabis in termini di efficacia, sicurezza e farmacocinetica.
Un uomo di 72 anni con malattia di Alzheimer presentava un disturbo comportamentale come agitazione e aggressività. Il trattamento precedente non aveva mostrato miglioramenti significativi.
Quando il paziente è stato introdotto al Nabilone - un farmaco sintetico a base di THC - ha subito dimostrato un miglioramento del suo disturbo comportamentale e di altri sintomi; inoltre, non ha avuto effetti avversi durante il trattamento con la medicina a base di THC.
Un altro gruppo di studio composto da quindici pazienti con malattia di Alzheimer - l'età media era di 72 anni - mostrava prima del trattamento disturbi comportamentali e problemi di alimentazione.
I quindici pazienti sono stati trattati per sei settimane con il dronabinol - noto anche come Marinol - un farmaco sintetico a base di THC.
Dopo un periodo di trattamento hanno presentato un miglioramento del comportamento, un aumento di peso e una diminuzione dell'agitazione, rispetto al placebo. Sono stati notati alcuni effetti avversi come stanchezza, sonnolenza ed euforia, tutti confermati essere associati al dronabinolo.
Un altro gruppo di sei pazienti, di età media di 81 anni, alcuni con AD e altri affetti da demenza grave, ha iniziato un trattamento di due settimane con il dronabinolo.
I risultati hanno mostrato un miglioramento significativo delle attività motorie notturne di questi pazienti e un miglioramento del comportamento. In questo gruppo non sono stati osservati effetti avversi.
In un altro studio, un gruppo di 40 pazienti con diversi livelli di demenza e 13 di loro con il morbo di Alzheimer.
Tutti sono stati introdotti al trattamento con dronabinol per curare problemi comportamentali e disturbi dell'appetito.
Il periodo di trattamento è stato di 17 giorni e i pazienti sono migliorati sotto entrambi gli aspetti. Sono stati segnalati effetti avversi come sedazione, delirio, infezioni del tratto urinario e confusione, ma secondo i ricercatori non erano direttamente associati all'uso del dronabinolo.
Nonostante i risultati di diversi studi che mostrano esiti positivi dell'uso dei cannabinoidi nel trattamento di pazienti affetti da demenza, alcuni ricercatori sostengono che non ci sono ancora prove sufficienti per dimostrare che i cannabinoidi sono davvero validi e sicuri nel trattamento dei disturbi comportamentali e della demenza.
In ogni caso, i ricercatori hanno segnalato sempre più spesso l'uso di farmaci a base di cannabis per trattare i pazienti affetti da MA, e non solo, è stata usata anche nel trattamento del morbo di Parkinson e dell'autismo, con medici e scienziati che hanno riferito di aver migliorato la qualità di vita dei loro pazienti dopo aver iniziato ad assumere farmaci a base di cannabis. Ma questo è un argomento da trattare nel prossimo articolo.
___
Lavorate nel campo della neurologia? In Mind the Graph c'è una grande categoria di illustrazioni di neurologia in cui è possibile trovare tutto ciò che serve per il proprio elaborato o presentazione di neurologia. Date un'occhiata a qui.
Oppure si sta cercando biochimica e biologia molecolare illustrazioni che potete trovare anche in Mind the Graph.
E siamo qui per aiutarvi se avete bisogno di qualsiasi altra cosa, semplicemente accedere al proprio account e inviateci un messaggio nella sezione RICHIEDERE UN'ICONA.
Riferimenti
AHMED, A. I. A. et al. Cannabinoidi nella malattia di Alzheimer ad esordio tardivo. Farmacologia clinica e terapeutica, v. 97, n. 6, pagg. 597-606, 2015.
AHMED, A. I. A. et al. Cannabinoidi nella malattia di Alzheimer ad esordio tardivo. Farmacologia clinica e terapeutica, v. 97, n. 6, pagg. 597-606, 2015.
BALASH, Y. et al. Cannabis medica nella malattia di Parkinson: Esperienza reale dei pazienti. Neurofarmacologia clinica, v. 40, n. 6, pag. 268-272, dicembre 2017.
BENITO, C. et al. Il sistema endocannabinoide e la malattia di Alzheimer. Neurobiologia molecolare, v. 36, n. 1, p. 75-81, 1 ago. 2007.
DE FARIA, S. M. et al. Effetti della somministrazione acuta di cannabidiolo sull'ansia e sui tremori indotti da un test di simulazione di discorso pubblico in pazienti con malattia di Parkinson. Rivista di psicofarmacologia, v. 34, n. 2, pag. 189-196, 1 febbr. 2020.
FALCO, A. D. et al. DOENÇA DE ALZHEIMER: HIPÓTESES ETIOLÓGICAS E PERSPECTIVAS DE TRATAMENTO. Química Nova, v. 39, n. 1, pagg. 63-80, gennaio 2016.
LEEHEY, M. A. et al. Sicurezza e tollerabilità del cannabidiolo nella malattia di Parkinson: Uno studio in aperto, con dose di escalation. Ricerca sulla cannabis e sui cannabinoidi, 19 mar. 2020.
POLEG, S. et al. Il cannabidiolo come candidato suggerito per il trattamento del disturbo dello spettro autistico. Progressi nella neuropsicofarmacologia e nella psichiatria biologica, v. 89, p. 90-96, 8 mar. 2019.YOO, K.-Y.; PARK, S.-Y. Terpenoidi come potenziali terapie anti-Alzheimer. Molecole, v. 17, n. 3, pagg. 3524-3538, mar. 2012.
Iscriviti alla nostra newsletter
Contenuti esclusivi di alta qualità su visual efficaci
comunicazione nella scienza.