giorni
ore
minuti
secondi
Il blog scientifico Mind The Graph ha lo scopo di aiutare gli scienziati a imparare a comunicare la scienza in modo semplice.
L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando la scoperta dei farmaci a un ritmo mozzafiato. Dalla progettazione di nuove molecole all'ottimizzazione degli studi clinici, l'IA sta inaugurando una nuova era di medicina di precisione. Proprio quest'anno, un farmaco brevettato dall'IA per il disturbo ossessivo-compulsivo è stato sperimentato sull'uomo e aziende come Recursion stanno sfruttando supercomputer come BioHive-2 per accelerare la progettazione di farmaci. Ma [...]
Perché i disegni scientifici sono più importanti che mai nella ricerca Nell'odierno panorama scientifico in rapida evoluzione, la pubblicazione [...]
Scoprite come l'analisi della potenza in statistica garantisce risultati accurati e supporta una progettazione efficace della ricerca.
Imparate a conoscere l'analisi della varianza (ANOVA), i suoi tipi, le sue applicazioni e come migliora l'accuratezza della ricerca statistica.
Imparate come gli studi di confronto scoprono intuizioni con metodi che migliorano l'analisi della ricerca e il processo decisionale.
Scoprite come gli acronimi nella ricerca semplificano la comunicazione, migliorano la comprensione e favoriscono la collaborazione globale nella scienza.
Imparate le differenze fondamentali tra incidenza e prevalenza, i parametri essenziali per monitorare le tendenze delle malattie e la pianificazione della salute pubblica.
Esplorare strategie pratiche per attenuare l'effetto placebo e garantire risultati affidabili nella ricerca e nell'assistenza ai pazienti.
Imparate a conoscere la ricerca correlazionale, i suoi metodi e il suo ruolo nella scoperta delle relazioni tra variabili.
Scoprite come preparare una proposta di tesi con passi dettagliati, consigli pratici e suggerimenti di esperti per il successo accademico.
Esplorare le cause dell'errore di classificazione, il suo impatto sull'accuratezza dei dati e le strategie per ridurre gli errori nella ricerca.
Imparate la differenza tra le sezioni di discussione e di conclusione per migliorare le vostre capacità di scrittura della ricerca.
Imparate a conoscere le tecniche di campionamento essenziali e a capire come garantiscono una ricerca accurata e risultati affidabili.