giorni
ore
minuti
secondi
Il blog scientifico Mind The Graph ha lo scopo di aiutare gli scienziati a imparare a comunicare la scienza in modo semplice.
L'informazione, la storia, è la parte più importante della vostra infografica. Come abbiamo già spiegato nel post introduttivo, se non avete un obiettivo chiaro, probabilmente non riuscirete a ottenere un'infografica decente. Tuttavia, anche l'organizzazione e la grafica sono importanti e vanno prese sul serio. Se avete il coraggio, questo è [...]
Le infografiche devono utilizzare un'organizzazione che letteralmente "parli" con la storia. Mantenete il vostro obiettivo [...]
Che ci crediate o no, l'idea è l'aspetto principale di un'infografica. Si [...]
Che ci piaccia o no, con l'avvento dell'era digitale, la quantità [...]
1- Il denaro in gioco è molto elevato: miliardi di dollari vengono spesi per il direct-to-consumer [...]
Un classico è un classico. Tuttavia, è difficile definire cosa renda qualcosa un [...]
I finanziamenti del settore pubblico ai progetti di biologia sintetica aumentano di anno in anno e i numeri del [...]
Bias e fallacie cognitive. Sono le trappole più pericolose che uno scienziato dovrebbe evitare. Il [...]
Caffè, fa bene o fa male alla salute? Questo tipo di domanda non è [...]
Il Premio Nobel non è solo un modo per riconoscere i grandi ricercatori, è un modo [...]
Il premio Nobel 2015 per la medicina è stato assegnato a tre scienziati che hanno studiato trattamenti [...]