La scienza è diventata un aspetto essenziale della società moderna, consentendoci di acquisire una migliore conoscenza del mondo che ci circonda e di sviluppare nuove tecnologie per affrontare problemi complessi. Tuttavia, la pratica della scienza non è così semplice come sembra. La scienza si fonda su presupposti, idee e procedure specifiche che sono influenzate da un quadro filosofico più ampio, noto come filosofia scientifica.

La filosofia della scienza si occupa dei fondamenti, dei metodi e delle implicazioni della scienza. È una disciplina della filosofia che indaga su argomenti quali cosa sia la scienza, come funzioni la scienza, cosa distingua la conoscenza scientifica da altri tipi di conoscenza e quali siano i confini dell'indagine scientifica.

Alla fine di questo articolo, avrete una migliore comprensione della filosofia della scienza e del suo ruolo nel plasmare la nostra visione del mondo naturale.

Che cos'è la filosofia della scienza? 

La filosofia della scienza è una disciplina filosofica che si occupa di comprendere la natura, i metodi e le conseguenze della scienza. Indaga la connessione tra idee, modelli e dati scientifici, nonché le ipotesi e le nozioni di base che guidano l'attività scientifica.

Alla sua base, la filosofia della scienza esamina le preoccupazioni di base riguardanti la natura della conoscenza scientifica, ponendo domande quali:

  • Che cos'è esattamente la scienza e come si differenzia da altri tipi di conoscenza?
  • Quali sono i prerequisiti della conoscenza scientifica e come si giustificano le affermazioni scientifiche?
  • Perché gli scienziati continuano ad affidarsi a modelli e concetti che sanno essere almeno in parte errati? La fisica di Newton, ad esempio.
  • Quali sono i confini dell'indagine scientifica e come si utilizzano i dati empirici per verificare le ipotesi scientifiche?
  • In che modo gli aspetti sociali, politici e storici influenzano la ricerca scientifica e come questi elementi determinano lo sviluppo della conoscenza scientifica?
  • Che cos'è esattamente la legge naturale? Esistono discipline non fisiche come la biologia e la psicologia?

La filosofia della scienza si basa su una varietà di tradizioni filosofiche per rispondere a questi problemi, tra cui epistemologia, empirismo, etica, tra gli altri. Partecipa anche alla pratica scientifica, collaborando spesso con scienziati per creare e migliorare idee e metodologie.

La connessione tra teoria ed evidenza è un importante argomento di studio nella filosofia della scienza. Le teorie e i modelli scientifici cercano di spiegare gli eventi osservabili, ma il loro valore finale è determinato dalla loro capacità di fare previsioni accurate e di resistere alle prove empiriche. La filosofia della scienza studia come le ipotesi vengono sviluppate, testate e valutate per la loro verità o falsità sulla base di prove empiriche.

L'importanza degli aspetti sociali e storici nello studio scientifico è un altro argomento di indagine di primo piano nella filosofia della scienza. Al di là dei puri fatti scientifici, gli scienziati sono influenzati da pregiudizi culturali, convenzioni sociali e circostanze storiche. La filosofia della scienza analizza come questi elementi influiscano sull'indagine scientifica e come possano influenzare la generazione e l'accettazione della conoscenza scientifica.

Definire la scienza e la non scienza

Il problema della demarcazione, che si riferisce alla difficoltà di discriminare tra credenze, tecniche e pratiche scientifiche e non scientifiche, è un dilemma di lunga data nella filosofia della scienza. Questo problema sorge perché non esiste un insieme di criteri comunemente riconosciuti per classificare una teoria o una pratica come scientifica o non scientifica.

Karl Popper, noto filosofo della scienza, ha evidenziato il problema della demarcazione come una delle questioni principali della filosofia della scienza. Popper sosteneva che le idee scientifiche devono soddisfare i criteri di falsificabilità; la falsificabilità è uno standard deduttivo per la valutazione delle teorie e delle ipotesi scientifiche; una teoria o un'ipotesi è falsificabile (o confutabile) se può essere logicamente smentita da un test empirico. Questo standard è significativo perché consente di testare e valutare rigorosamente le ipotesi scientifiche, oltre a permettere agli scienziati di sviluppare e migliorare le loro teorie nel corso del tempo.

Tuttavia, non tutte le teorie soddisfano i criteri di falsificabilità. Alcune teorie, ad esempio, possono basarsi su ipotesi non verificabili o su eventi non osservabili, rendendo difficile o impossibile la verifica empirica. Queste convinzioni sono classificate come pseudoscientifiche, in quanto pretendono di essere scientifiche ma non hanno il rigore e la base empirica delle vere teorie scientifiche.

La psicoanalisi, la scienza della creazione e il materialismo storico sono solo alcuni esempi di teorie che sono state oggetto di controversie scientifiche: 

  • La psicoanalisi, l'opera di Sigmund Freud, è stata contestata per la sua enfasi sulle interpretazioni soggettive e le affermazioni non verificabili sulla mente umana. 
  • La comunità scientifica ha respinto la scienza della creazione, che sostiene che l'universo sia stato creato da un essere divino, a causa della mancanza di prove concrete e dell'impegno nei confronti dei dogmi religiosi. 
  • Il materialismo storico, una teoria marxista della storia, è stato criticato per il suo approccio deterministico e riduzionista ai processi della società e dell'economia.

In generale, il problema della demarcazione nella filosofia della scienza rimane un argomento controverso, con vari ricercatori che sollevano diversi criteri e tecniche per distinguere tra scienza e non scienza. L'importanza di questa questione, tuttavia, non può essere sopravvalutata, poiché ha conseguenze importanti per la validità e l'affidabilità della conoscenza scientifica, nonché per il ruolo della scienza nella società.

I rami della filosofia della scienza

La filosofia della scienza è un campo molto vasto che comprende una serie di sottodiscipline e metodi. Ora che l'articolo ha affrontato la domanda di base, "Che cos'è la filosofia della scienza?", è il momento di esaminarne i rami:

Epistemologia

L'epistemologia è una disciplina della filosofia che studia la natura della conoscenza e il modo in cui viene ottenuta. L'epistemologia si occupa di questioni riguardanti la natura della conoscenza scientifica, le tecniche utilizzate per ottenerla e gli standard utilizzati per valutare le asserzioni scientifiche.

Empirismo

È un approccio filosofico che sottolinea l'importanza dell'evidenza empirica nello sviluppo della conoscenza. L'empirismo si occupa dell'importanza dell'osservazione e della sperimentazione nell'indagine scientifica, nonché della misura in cui le ipotesi scientifiche possono essere giustificate sulla base dell'evidenza empirica.

Etica

Questo tipo di filosofia affronta i problemi legati a ciò che è giusto e sbagliato, al bene e al male, agli ideali morali che guidano l'azione umana, fondamentalmente alle implicazioni etiche della ricerca scientifica e ai doveri sociali degli scienziati.

Induzione

Il processo di ragionamento da osservazioni specifiche a conclusioni più ampie è noto come induzione, ovvero il problema di giustificare l'inferenza da osservazioni specifiche a regole o ipotesi universali. Il ragionamento induttivo è un aspetto cruciale dell'indagine scientifica, ma è anche aperto a critiche e dibattiti.

Si nota che ogni volta che si lascia cadere una mela, questa cade a terra. Sulla base di questa osservazione, si dedurre che quando le mele vengono lasciate cadere, cadono tutte a terra.

Deduzione 

La deduzione è molto simile al ragionamento induttivo, anche se spesso viene considerata più rigorosa di quest'ultimo. La deduzione viene utilizzata per mettere alla prova le idee scientifiche facendo previsioni o ipotesi specifiche basate su di esse. 

Credete che tutti gli esseri viventi abbiano bisogno di ossigeno per sopravvivere. Voi deduzione che la rimozione dell'ossigeno da un ambiente contenente esseri viventi ne provoca la morte.

Parsimonia/Rasoio di Accam

Il principio di parsimonia è la preferenza per la spiegazione più semplice che può rendere conto di un fenomeno. Il rasoio di Occam è un'affermazione specifica di questo concetto, attribuita al filosofo medievale Guglielmo di Ockham, che afferma che non si dovrebbero fare più ipotesi del necessario. 

Cambiamenti di paradigma e rivoluzioni scientifiche

Thomas Kuhn ha proposto i concetti di cambiamento di paradigma e di rivoluzione scientifica nel suo libro "La struttura delle rivoluzioni scientifiche". Kuhn propose che lo sviluppo scientifico avviene in due fasi: la scienza normale, in cui gli scienziati operano all'interno di un certo quadro teorico o paradigma, e la rivoluzione scientifica, in cui sorge un nuovo paradigma che sostituisce quello precedente. I cambiamenti di paradigma e le rivoluzioni scientifiche comportano cambiamenti negli assunti, nei concetti e nelle metodologie fondamentali di una disciplina scientifica.

Filosofia delle scienze particolari  

Ecco una panoramica della filosofia legata a particolari scienze:

Filosofia della biologia

Questo settore della filosofia della scienza studia la natura della vita e dei sistemi viventi, nonché le metodologie e i concetti biologici. Si occupa anche delle preoccupazioni etiche e sociali associate alla ricerca biologica, nonché del rapporto tra la biologia e altre discipline come la chimica e la fisica.

Filosofia della medicina

La filosofia della medicina è un sottocampo della filosofia della scienza che studia i fondamenti teorici e concettuali della conoscenza e della pratica medica. Indaga la natura della salute e delle malattie, gli obiettivi della medicina, le conseguenze etiche e sociali della pratica medica e le metodologie e i concetti della ricerca medica.

Filosofia della psicologia

Questo settore della filosofia della scienza si occupa dei fondamenti filosofici della psicologia, come la natura della mente, la coscienza e la percezione. Studia inoltre il legame tra la psicologia e altre discipline come le neuroscienze e le scienze cognitive, nonché le preoccupazioni etiche e sociali relative alla ricerca psicologica.

Filosofia della fisica

Questo settore della filosofia scientifica si occupa dei fondamenti della fisica, come la natura dello spazio, del tempo, della materia e dell'energia. Si occupa anche di come teorie fisiche come la relatività e la fisica quantistica influenzino la nostra conoscenza dell'universo.

Filosofia delle scienze sociali

Questo settore della filosofia della scienza si occupa della natura dei fenomeni sociali e dei metodi di indagine sociale. Esplora la connessione tra le scienze sociali e altre scienze come la psicologia e l'economia, nonché le preoccupazioni etiche e politiche relative alla ricerca sociale.

La più grande galleria di illustrazioni scientificamente accurate del mondo

Avere a disposizione uno strumento con illustrazioni e modelli, come ad esempio Attenzione al graficopuò aiutare i ricercatori a trasmettere i risultati dei loro studi in modo più efficace e a migliorare la qualità complessiva del loro lavoro. Iniziate a usare Mind The Graph per comunicare il vostro lavoro in modo più efficace, risparmiare tempo, mantenere la coerenza e aumentare l'impatto complessivo della vostra ricerca.

logo-iscrizione

Iscriviti alla nostra newsletter

Contenuti esclusivi di alta qualità su visual efficaci
comunicazione nella scienza.

- Guida esclusiva
- Suggerimenti per il design
- Notizie e tendenze scientifiche
- Tutorial e modelli